Discussione:
convertire gli importi in Euro in lettere
(troppo vecchio per rispondere)
Ndb
2005-12-22 13:51:53 UTC
Permalink
Scusate ma ho un problema che mi assilla.
Mi capita spesso di scrivere lettere commerciali sina con msWord che con
Openoffice. Prediligo il secondo.
C'è un modo per far si che gli importi in Euro siano automaticamente
convertiti in lettere tipo:
Euro 1.523,45 in automatico (millecinquecentoventitre virgola
quarantacinque) senza però dover ricorrere ad altri programmi altrimenti
diventa complicato.
Grazie in anticipo per ogni aiuto.
ndb
pablo
2005-12-25 00:07:46 UTC
Permalink
Post by Ndb
Scusate ma ho un problema che mi assilla.
Mi capita spesso di scrivere lettere commerciali sina con msWord che con
Openoffice. Prediligo il secondo.
C'è un modo per far si che gli importi in Euro siano automaticamente
Euro 1.523,45 in automatico (millecinquecentoventitre virgola
quarantacinque) senza però dover ricorrere ad altri programmi altrimenti
diventa complicato.
qui:
http://www.paolo-mantovani.org/

trovi un add-in per Calc che si chiama PyInLettere

si installa con il package-manager (gestione pacchetti nella versione IT)
dopo averlo installato è necessario riavviare ooo (compreso quickstarter)
L'add-in mette a disposizione la formula per Calc INLETTERE() che converte
un numero intero nella sua rappresentazione testuale in lingua italiana

esempio:
scrivendo in una cella di calc:
=INLETTERE(1234)

si ottiene:
milleduecentotrentaquattro

ciao e buon Natale :-)
pablo
pretore60
2005-12-25 20:09:38 UTC
Permalink
Post by pablo
Post by Ndb
Scusate ma ho un problema che mi assilla.
Mi capita spesso di scrivere lettere commerciali sina con msWord che con
Openoffice. Prediligo il secondo.
C'è un modo per far si che gli importi in Euro siano automaticamente
Euro 1.523,45 in automatico (millecinquecentoventitre virgola
quarantacinque) senza però dover ricorrere ad altri programmi altrimenti
diventa complicato.
http://www.paolo-mantovani.org/
trovi un add-in per Calc che si chiama PyInLettere
si installa con il package-manager (gestione pacchetti nella versione IT)
dopo averlo installato è necessario riavviare ooo (compreso quickstarter)
L'add-in mette a disposizione la formula per Calc INLETTERE() che converte
un numero intero nella sua rappresentazione testuale in lingua italiana
=INLETTERE(1234)
milleduecentotrentaquattro
ciao e buon Natale :-)
pablo
L'ho scaricato e in Calc funziona; ma per Writer esiste un'analoga
funzione ?
Ottavio
pablo
2005-12-26 17:47:54 UTC
Permalink
Post by Ndb
Scusate ma ho un problema che mi assilla.
Mi capita spesso di scrivere lettere commerciali sina con msWord che con
Openoffice. Prediligo il secondo.
C'è un modo per far si che gli importi in Euro siano automaticamente
In OOWriter non c'è modo che io sappia, mentre in OOoCalc puoi fare come ti
ho suggerito in un altra risposta

Cmq sono curioso di sapere come si fa in MsWord.
Forse è una funzione che hanno inserito nelle ultimissime versioni?



ciao
pablo
Ndb
2005-12-27 08:50:52 UTC
Permalink
Post by pablo
In OOWriter non c'è modo che io sappia, mentre in OOoCalc puoi fare come ti
ho suggerito in un altra risposta
Cmq sono curioso di sapere come si fa in MsWord.
Forse è una funzione che hanno inserito nelle ultimissime versioni?
ciao
pablo
ho trovato su un si di un notaio una funzione carina carina.
Te la invio in privato anche perchè non so se si possa inviare ad un ng.
Ciao
Macchia Nera
2005-12-27 13:34:49 UTC
Permalink
Post by Ndb
Post by pablo
In OOWriter non c'è modo che io sappia, mentre in OOoCalc puoi fare
come ti ho suggerito in un altra risposta
Cmq sono curioso di sapere come si fa in MsWord.
Forse è una funzione che hanno inserito nelle ultimissime versioni?
ciao
pablo
ho trovato su un si di un notaio una funzione carina carina.
Te la invio in privato anche perchè non so se si possa inviare ad un
ng. Ciao
Manderesti anche a me?
Grazie. :)
--
-=|| *MN* ||=-
Mi sono scontrato con una contraddizione, fortuna che andavo piano.
pretore60
2005-12-27 13:37:13 UTC
Permalink
Post by Macchia Nera
Post by Ndb
Post by pablo
In OOWriter non c'è modo che io sappia, mentre in OOoCalc puoi fare
come ti ho suggerito in un altra risposta
Cmq sono curioso di sapere come si fa in MsWord.
Forse è una funzione che hanno inserito nelle ultimissime versioni?
ciao
pablo
ho trovato su un si di un notaio una funzione carina carina.
Te la invio in privato anche perchè non so se si possa inviare ad un
ng. Ciao
Manderesti anche a me?
Grazie. :)
è possibile provarla ?
Ottavio
pablo
2005-12-28 01:14:43 UTC
Permalink
Post by Ndb
Post by pablo
In OOWriter non c'è modo che io sappia, mentre in OOoCalc puoi fare
come
ti
Post by pablo
ho suggerito in un altra risposta
Cmq sono curioso di sapere come si fa in MsWord.
Forse è una funzione che hanno inserito nelle ultimissime versioni?
ciao
pablo
ho trovato su un si di un notaio una funzione carina carina.
Te la invio in privato anche perchè non so se si possa inviare ad un ng.
Non vedo il motivo di postare in privato:
se il materiale si trova in un sito pubblico puoi postare il link,
diversamente, penso sia meglio chiedere l'autorizzazione degli autori prima
di postare il materiale in giro.

ciao
pablo
Ndb
2005-12-29 10:02:17 UTC
Permalink
ecco il ink. il programma start.bat da l'accesso al download di una cartella
.zip dentro ci sono modelli e tante alte cose tra cui il tasto per
convertire le cifre in lettere con word. Se qualcuno risce a farlo
funzionare in openoffice....

http://www.notaioricciardi.it/Ufficio.htm

Loading...